Di Redazione pubblicato il 12/04/18
La collaborazione tra la Pinpoint di Marc Voosen e i famosi ami Nash Fang, hanno aumentato notevolmente lo standard qualitativo e di ultima generazione negli ami più affilati di sempre.
L’esperienza di Marc ha contribuito a sviluppare la nuova gamma Nash Pinpoint, utilizzando l’ultima tecnologia in leghe di acciaio e carbonio, CARBIDE 617, ottenendo ami fino anche al 50% più resistenti, anche se più leggeri, rispetto ai modelli Nash in voga. Affilatura e maggior penetrazione è ciò che ci si aspetta da Pinpoint: i più affilati ora disponibili.
Insieme agli ami più famosi e apprezzati nel mondo della pesca, come il Twister e i Fang, Kevin Nash ha sfruttato l’opportunità di aggiungere nuovi modelli, garantendo più performance in termini di sicurezza per i grandi carpisti.
Caratteristiche in generale di tutti gli ami
La produzione Pinpoint ha ottimizzato gli ami Nash esistenti. Tutti sono stati rimodulati usando le tecniche avanzate per garantire la giusta lunghezza del gambo, la giusta ampiezza di curvatura, offrendo la miglior combinazione tra prestazioni e resistenza, senza stravolgere i progetti di disegno.
Tutti i modelli hanno mostrato di essere mediamente più forti del 40% nel test di laboratorio, grazie al nuovo materiale Carbide 617. Lo spessore è stato leggermente aumentato per garantire più sicurezza, ma la leggerezza del nuovo materiale, ha fatto sì che nonostante siano molto più forti, risultano anche molto più leggeri, offrendo prestazioni eccezionali.
La punta è stata standardizzata per dimensioni e la penetrazione è risultata migliore, ora tutti gli ami hanno le stesse dimensioni dell’occhiello, ad eccezione del Chod Twister che ha l’occhiello appositamente più grande per facilitare l’annodamento di materiali dal diametro più elevato per presentazioni Multi Rig.
Claw
Il design radicale Claw è un progetto di un ampio gape con ulteriori vantaggi ingegneristici. A causa degli angoli che compongono la curvatura, “l’Artiglio” esercita pressione all’interno della presa del gancio, impedendo il movimento dell’amo durante il combattimento, offrendo una presa più sicura e riducendo il rischio di danni.
Gli angoli sono attentamente calcolati e, sebbene non siano stati utilizzati prima nella pesca alla carpa, il design è una formula collaudata e scelta numero 1 per la cattura di grossi pesci nel Big Game e specie come siluri, dove lo stress degli ami è davvero posto al massimo.
La punta dell’amo a becco, rimane saldamente ferma durante i più pericolosi combattimenti con il pesce.
Fang Gyro
La miglior soluzione dal punto di vista ingegneristico per qualsiasi rig che coinvolge la dinamica di una girella prodotta all’interno dell’occhiello dell’amo, piuttosto che produrre soluzioni come girelle a sgancio rapido.
Chi crea costantemente terminali Ronnie o Spinner rig ha evidenziato dei pericoli effettivi sull’utilizzo di girelle esterne e materiali simili, anche utilizzando stufette e calore, producendo anche un rischio di rottura del terminale, oppure nel caso peggiore una girella spezzata o una carpa persa a causa dell’indebolimento del filo per terminale causato da un punto debole derivato dal calore. Il Fang Gyro è l’ultimo modello di rotazione, ultra forte per impianti moderni e sicuri.
Twister Long Shank
Chod Twister
Twister
Fang X
Flota Claw
Inviaci il tuo articolo, collabora con la redazione di PescareOnline!