Il sempre costante Maurizio
Per i neofiti, ma anche per gli esperti, analizziamo le varie tecniche di carpfishing.Segnalaci la tua tecnica di carpfishing preferita >>
Una lunga intervista ad opera di Fabio Masella direttamente a uno dei pilastri della pesca inglese: James Armstrong.
Pensare diverso, sicuramente è la tattica per catturare di più e meglio! Alcuni validi consigli da un guru per eccellenza.
Non solo tecnica, ma la piena capacità di trasmettere le emozioni in un solo minuto!
Il bellissimo racconto di una carpista , le emozioni ed i pensieri che si affacciano nella mente quando arriva "lei" e la canna è piegata al massimo
Un articolo di super tecnica veramente imperdibile! Il turn over delle acque durante le stagioni!
La carpa comune o regina è quella più famosa e più presente nelle nostre acque italiane. Ha origini asiatiche ed è stata introdotta dagli antichi romani nei nostri corsi d’acqua molti secoli fa.
850 chilometri d’asfalto e cartelloni verdi, quasi mai sopra i 130 orari “onde” evitare “mari mossi”, tipo l’ulteriore intaccamento del già risicato budget.
Seconda puntata della nuova trasmissione Appunti di Carpfishing in onda sul canale 808 e visibile anche su YouTube. Questa volta siamo in Carinzia e le prede sono davvero importanti!
Un bellissimo video sulle carpe sott'acqua nei paraggi della pastura e esca
Le Tiger Nuts restano tra le esche preferite dalle carpe. Un video dove viene per esplicitato il loro utilizzo con Mattia Travasoni.
E' tutto pronto macchina carica, gli ultimi accorgimenti, l'ultimo controllo all'attrezzatura per vedere se manca qualcosa, e come immaginavo non ho caricato il borsone con la minuteria,
La scelta di quale esca utilizzare per la pasturazione e la rispettiva quantità, è determinata dalla loro specifica composizione e dall’azione esercitata una volta a contatto con l’acqua...
Un bellissimo video Solar dedicato alle sessioni brevi
La prima puntata del nuovo format "Appunti di Carpfishing" su Pescare&Cacciare.tv. Si inizia con un ambiente classico, le cave; palestra per tutti, anche pe ri più esperti.
Ognuno di noi ha nel cuore un posto speciale, un posto dove la mente vola quando c'è bisogno di serenità, un posto che quando chiudiamo gli occhi appare come un'istantanea
Un piccolo video tutorial sulla costruzione di un rig avanzato
Spesso la pasturazione è vista come il semplice scaricare in acqua decine di chilogrammi di esca. In realtà non è quasi mai così; le carpe mangiano è vero ma a volte, sbagliando i quantitativi si arriva a distruggere un settore propizio!
Pescare calando nei pressi degli ostacoli è forse il momento più difficile perché le insidie per noi e per le prede sono molteplici.
Molti carpisti praticano la propria tecnica in solitaria, ci sono svariati motivi per il quale uno vuole affrontare le proprie sessioni da solo piuttosto che con un amico o un conoscente.
E’ un’argomento che negli ultimi tempi appassiona tantissimo noi carpisti, parlando di stick si apre un mondo con tantissime sfacettature e tanti possibili utilizzi vediamone qualcuno assieme con piccoli consigli per rendere la vostra sessione vincente.
Inviaci il tuo articolo, collabora con la redazione di PescareOnline!
Collabora